L'associazione collabora a livello nazionale e internazionale con altri enti non profit e istituzioni impegnati nella tutela degli interessi dei cittadini consumatori-utenti.
Movimento Consumatori è:
- membro del CNCU - Consiglio Nazionale dei Consumatori e degli Utenti costituito presso il Ministero dello Sviluppo Economico;
- membro della Federazione ARCI, che ha come obiettivo la promozione sociale e lo sviluppo della solidarietà e del mutualismo;
- membro della Consulta del CNSA (Comitato Nazionale per la Sicurezza Alimentare);
- membro del Comitato promotore di EyeOnBuy, la community che valuta le aziende;
- socio di ASviS, Alleanza Italiana per lo Sviluppo Sostenibile;
- socio di Arci Servizio Civile Roma;
- socio di Consumers' Forum, che facilita il dialogo tra associazioni di consumatori ed imprese;
- socio di Fairtrade Italia che promuove il commercio equo e solidale in Italia;
- socio del Forum del Terzo Settore;
- sostenitore della campagna Sbilanciamoci! che elabora alternative sostenibili per una spesa pubblica che favorisca i diritti e la solidarietà;
- sostenitore della Task force per un'Italia libera da OGM;
- sostenitore della Campagna STOP TTIP e STOP CETA che coordina organizzazioni, reti, realtà e territori che si oppongono all’approvazione dei Trattati di Partenariato Transatlantici su commercio e investimenti;
- sostenitore della Campagna ZeroZeroCinque a sostegno della Tassa sulle Transazioni Finanziarie, con l’obiettivo di contrastare la speculazione e recuperare risorse da destinare allo sviluppo sociale, alla lotta alla povertà in Italia e nel mondo, alla tutela dell’ambiente e dei beni comuni;
- sostenitore della Campagna Abiti Puliti, sezione italiana della Clean Clothes Campaign, una rete di più 250 partner che mira al miglioramento delle condizioni di lavoro e al rafforzamento dei diritti dei lavoratori dell’industria della moda globale.