Bonus mobilità sostenibile e rottamazione

Dove sei: Homepage > Correlate > Bonus mobilità sostenibile e rottamazione

07-04-2021

BONUS AUTO ELETTRICHE 2021

La legge finanziaria 2021 (art. 1 c. 77-79) ha previsto a favore delle famiglie con ISEE inferiore a 30 mila euro un bonus in caso di acquisti, anche in leasing, di auto elettriche che abbiano un prezzo inferiore a 30 mila euro.

L’incentivo si applica fino al 31 dicembre 2021 e consiste nel contributo, non cumulabile con altri contributi statati, nella misura del 40% delle spese sostenute e rimaste a carico dell’acquirente. Il comma 78 dell’art. 1 della legge finanziaria 2021 prevede una dotazione di 20 milioni di euro per il 2021 e l’art. 79 la pubblicazione di un decreto del Ministero dell’Economia e delle finanze che definisca modalità e termini per l’erogazione del contributo. 

Il contributo è ulteriore e diverso dall’ecobonus, introdotto dalla legge di Bilancio del 2019, promosso dal Ministero dello Sviluppo economico che offre contributi per l’acquisto di veicoli a ridotte emissioni. Per approfondire, clicca qui

 

BONUS MOBILITA’ SOSTENIBILE

La legge finanziaria 2021, ha prorogato fino al 15 febbraio 2021 la possibilità di accedere al bonus mobilità a favore di maggiorenni residenti nei capoluoghi di regione, nelle città metropolitane e nei capoluoghi di provincia o nei comuni con popolazione superiore a 50 mila abitanti, pari al 60% della spesa sostenuta e comunque non superiore a 500 euro per l’acquisto di biciclette, anche a pedalata assistita, e di veicoli elettrici o per l’utilizzo dei servizi di mobilità condivisa (bike sharing e micromobilità). Gli acquisti dovevano essere effettuati tra il 4 maggio 2020 e il 2 novembre 2020.

 

BUONO ROTTAMAZIONE

E’ inoltre previsto un buono per la rottamazione dal 1° gennaio 2021 al 31 dicembre 2021, di autovetture fino alla classe Euro 3 o motocicli omologati fino alla classe Euro 2 ed Euro 3 a due tempi, sotto forma di ulteriore buono mobilità cumulabile con quello di 500 euro, pari ad euro 1.500 per ogni autovettura e ad euro 500 per ogni motociclo rottamati, da utilizzare, entro i successivi tre anni, per l'acquisto, anche a favore di persone conviventi, di abbonamenti al trasporto pubblico locale e regionale, nonché di biciclette anche a pedalata assistita, e di veicoli elettrici.
 

Per approfondire: Decreto Rilancio (D.L. 34/2020 del 19 maggio 2020) Art. 229 - Misure per incentivare la mobilità sostenibile 

 

BONUS TAXI

La Legge di conversione (l. 17 luglio 2020) del “Decreto Rilancio” (d.l. 19 maggio 2020 n. 34) ha inoltre introdotto il bonus taxi in favore dei soggetti fisicamente impediti, con mobilità ridotta ovvero con patologie accertate (anche se accompagnate), residenti nei capoluoghi, in città metropolitane o nei capoluoghi di provincia, è un buono viaggio pari al 50% della spesa sostenuta e, in ogni caso, non superiore a euro 20 per ciascun viaggio, da utilizzare per gli spostamenti effettuati tramite taxi ovvero tramite noleggio con conducente dal 15 luglio al 31 dicembre 2020.

TORNA A SEZIONE TRASPORTI